Andria (BT)
il laboratorio di Musica e corpo tenuto da R.Inchingolo per gli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado "P.N.Vaccina" di Andria. Il corso si svolge il Lunedì (ore: 16.00/18.00).
PROGETTO EXTRACURRICULARE: MUSICA E CORPO
Il metodo più efficace per avvicinare i preadolescenti a qualsiasi esperienza formativa, non solo quella musicale, è il gioco. Imparare giocando favorisce lo sviluppo spontaneo di capacità e abilità. Il presente progetto ha la finalità di stimolare nei ragazzi le capacità di esprimersi, comunicare ed integrarsi all’interno di un gruppo attraverso il linguaggio del corpo e della musica. Facendo emergere nei discenti il senso ritmico, le capacità di coordinamento psico-motorio e l’espressività corporea si può riuscire anche a rinforzare quelle capacità trasversali a più discipline come l’attitudine ad organizzare il pensiero in modo più schematico e sequenziale oltre che aspetti come la fiducia in se stessi e negli altri, l'espressività, la creatività e la socializzazione.
Le attività di coordinamento dei movimenti corporei, l’uso espressivo del gesto, della voce e della ritmica corporea, la produzione strumentale, insieme ad una contemporanea o successiva attività coregrafica e teatrale rappresentano un campo di esperienze utili allo sviluppo armonico della personalità di tutti gli alunni e, a dir poco essenziali, per i ragazzi con difficoltà.
METODOLOGIA
Le diverse attività, che includono il rapporto tra vari linguaggi espressivi (musica, parola, gesto, movimento, immagine), saranno trattate “globalmente” per favorirne il coordinamento e non invece considerati eventi fra loro indipendenti. La lezione consta di 3 o 4 momenti che presentano un grado di difficoltà e continuità progressiva e prevedono la possibilità di sviluppare o inserire varianti e innovazioni che nascano dalla collaborazione creativa tra insegnante e allievi.